ASSICURAZIONE MEDICA INTEGRATIVA
ASSICURAZIONE MEDICA INTEGRATIVA
Una vacanza sicura inizia prima della partenza!
(l’importanza di una buona assicurazione)
Quando si parte per una vacanza si presta molta attenzione alla preparazione della propria valigia: vestiti, mappe, macchina fotografica, cinepresa, aspirine… abbiamo preso proprio tutto? Ne siamo sicuri? Forse abbiamo dimenticato qualcosa di molto importante: una buona assicurazione. Bisogna infatti sapere che in molti Stati del mondo l’assistenza medica ospedaliera è particolarmente costosa e che passare anche solo qualche ora in un ospedale locale non rischia solo di peggiorare la nostra vacanza ma anche di svuotare il nostro portafoglio! Ciò è particolarmente vero per gli Stati Uniti d’America, dove il prezzo dell’assistenza medica raggiunge cifre altissime: una semplice notte in ospedale può costare diverse centinaia di euro.
La
CieloAzzurro viaggi, in collaborazione con
Globy Assicurazioni, offre ai Signori clienti la possibilità di partire in assoluta sicurezza, stipulando una polizza assicurativa integrativa che coprirà tutte le eventuali spese mediche che si potrebbe dover affrontare durante il viaggio.
Una caduta maldestra… una forte scottatura… una febbre pesante sono dei piccoli inconvenienti che possono capitare in qualsiasi momento; facciamo in modo che essi ci preoccupino solo per poche ore e non rovinino la nostra vacanza ed il nostro ritorno a casa con dei conti ospedalieri salatissimi.
Ricordate che una vacanza sicura inizia prima della partenza e grazie a
CieloAzzurro viaggi e
Globy® nella Vostra valigia potrete mettere il bagaglio più importante: la Vostra assicurazione.
SINTESI DELLE GARANZIE I costi relativi alle garanzie e le Condizioni Generali di Assicurazione, in forma integrale, sono elencati nel testo sul sito internet:
www.globy.it Garanzie rosso Viaggio Sicuro Le garanzie sono attive nel caso in cui l'Assicurato si trovi a dover affrontare una qualsiasi emergenza di carattere sanitario.
Le principali prestazioni:
- Centrale operativa 24 ore su 24
- Consulenza medica
- Segnalazione di un medico specialista
- Trasporto/rientro sanitario
- Rientro dei familiari e compagni di viaggio
- Rientro accompagnato di minori
- Invio medicinali/messaggi urgenti
- Interprete a disposizione
- Viaggio di un familiare in caso di ricovero
- Rientro anticipato per motivi familiari
- Anticipo denaro
- Protezione documenti e carte di credito
- Reperimento di un legale/anticipo cauzione
- Rimborso spese telefoniche
Spese mediche Rimborso o pagamento diretto delle spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere e chirurgiche sostenute in viaggio, fino a:
- € 10.000 in Italia
- € 150.000 in Europa/Mondo
- massimale illimitato per USA e Canada
Famiglia sicura - Assistenza ai parenti rimasti a casa
- Assistenza all'abitazione
Micio e Bau Informazioni su strutture private attrezzate per ospitare cani e gatti e relativi costi.
Trasferimento sicuro Assistenza ai passeggeri ed al veicolo in caso di guasto o incidente durante il percorso verso la località di inizio viaggio
Blu Infortuni di volo Globy garantisce un'indennità a seguito di infortunio verificatosi durante il viaggio in aereo fino ad un massimo di € 500.000 in caso di morte o di invalidità permanente.
Giallo Rinuncia al viaggio La garanzia è attiva nel caso in cui l'Assicurato si trovi nella necessità di dover rinunciare al viaggio/soggiorno prenotati per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile.
La polizza deve essere emessa contestualmente alla prenotazione o alla conferma del viaggio o, al più tardi, entro le ore 24.00 del giorno successivo.
Spese di riprotezione viaggio In caso di ritardato arrivo dell'Assicurato sul luogo di partenza, Globy rimborsa il 50% degli eventuali maggiori costi sostenuti per acquistare nuovi biglietti di viaggio.
Garanzie verde Viaggio sicuro Assistenza in viaggio e spese mediche
Le garanzie sono attive nel caso in cui l'Assicurato si trovi a dover affrontare una qualsiasi emergenza di carattere sanitario:
- Centrale operativa 24 ore su 24
- Consulenza medica
- Viaggio A/R per un familiare, in caso di ricovero
- Rientro sanitario con il mezzo più idoneo (aereo sanitario dal mondo intero)
- Rientro anticipato a seguito di lutto o malattia di un familiare
- Rimborso o pagamento diretto delle spese mediche, farmaceutiche, ospedaliere e chirurgiche fino a:
- € 10.000 in Italia
- € 150.000 in Europa/Mondo
- massimale illimitato per USA e Canada
Interruzione viaggio Rimborso del pro-rata del soggiorno non usufruito, a seguito di rientro sanitario o rientro anticipato dell'Assicurato, purché autorizzato ed organizzato dalla Centrale Operativa.
Famiglia sicura - Assistenza ai parenti rimasti a casa
- Assistenza all'abitazione
Micio e Bau Informazioni su strutture private attrezzate per ospitare cani e gatti e relativi costi.
Trasferimento sicuro Assistenza ai passeggeri ed al veicolo in caso di guasto o incidente durante il percorso verso la località di inizio viaggio
Rinuncia al viaggio La garanzia è attiva nel caso in cui l'Assicurato si trovi nella necessità di dover rinunciare al viaggio/soggiorno prenotati per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile.
La polizza deve essere emessa contestualmente alla prenotazione o alla conferma del viaggio o, al più tardi, entro le ore 24.00 del giorno successivo.
Bagaglio Rimborso fino a 1.000 euro a seguito di furto, rapina scippo, smarrimento a carico del Vettore. Anticipo delle spese di prima necessità fino a 200 euro a seguito di ritardo superiore a 8 ore nella riconsegna del bagaglio.
Infortuni di viaggio Massimale di € 100.000 a seguito di morte o invalidità permanente, causate da infortunio subito dall'Assicurato durante il viaggio (escluso rischio volo).
RIFERIMENTI IMPORTANTI Gli eventuali sinistri vanno denunciati a
Globy ® con una delle seguenti tre modalità:
via telefono (al numero 02 26609690 attivo tutti i giorni, 24 ore su 24)
via internet sul sito
www.ilmiosinistro.it via posta (all’indirizzo qui sotto indicato)
Per ogni richiesta di Assistenza contattare la Centrale Operativa al numero telefonico
evidenziato sul documento di polizza
INFORMAZIONI UTILI
1) Comunicazione dei propri dati personali prima della partenza
Procedura obbligatoria a partire dal 6 settembre 2010
Per un efficace sistema di controllo delle frontiere e per una rapida gestione delle operazione di check-in e dell' imbarco a bordo dei voli da/per gli USA, le autorità americane chiedono ad ogni passeggero, al momento della prenotazione/emissione del biglietto e comunque entro e non oltre le 72 ore prima della partenza, di fornire i seguenti dati personali: nome e cognome (identici a quanto riportato sul passaporto), data di nascita, sesso, eventuale numero identificativo (codice assegnato dalle autorità americane a quei passeggeri i cui nomi sono stati inseriti erroneamente nella lista delle persone sotto osservazione).
Qualora un passeggero non fornisca tali dati, ciò comporterebbe l’impossibilità di viaggiare da/per gli Stati Uniti d’America.
2) Programma 'Viaggio senza Visto' (Visa Waiver Program)
Se il cliente viaggia per un periodo non superiore ai 90 giorni ed ha già il biglietto di ritorno, e se il suo paese di nazionalità aderisce al 'Programma Viaggia senza Visto' o se è nativo di uno di detti paesi, può recarti negli USA richiedendo un'autorizzazione anticipata al viaggio denominata denominata E.S.T.A. (Electronic System for Travel Authorization) senza richiedere il visto di ingresso, ma solo se è in possesso di un passaporto:
- a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26/10/05
- con foto digitale emesso o rinnovato fra il 26/10/05 e il 25/10/06
- elettronico emesso o rinnovato a partire dal 26/10/06
Ciascun passeggero, compresi i bambini e neonati, deve possedere un passaporto individuale secondo i criteri sopra esposti.
I paesi aderenti al Programma 'Viaggio senza Visto' sono: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Malta, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
La procedura E.S.T.A. deve essere effettuata via Internet al sito dedicato; dall'8 settembre questa procedura comporta il pagamento di $ 14, da pagarsi con carta di credito sullo stesso sito.
In assenza di questa autorizzazione le autorità statunitensi non consentono l'imbarco sul volo.
3) Raccolta delle impronte digitali o fotografie all’ingresso negli USA
Arrivati negli Stati Uniti, allo sportello immigrazione i passeggeri devono sottoporsi alla procedura che prevede la raccolta dei dati personali con l’archiviazione delle impronte digitali delle 10 dita o di fotografie.
Al fine di verificare l'idoneità dei propri documenti necessari ad accedere nel paese, invitiamo i passeggeri a contattare il consolato americano o a visitare il sito dell'Ambasciata USA.
ESTA - AUTORIZZAZIONE AL VIAGGIO NEGLI USA
1) Comunicazione dei propri dati personali prima della partenza
Procedura obbligatoria a partire dal 6 settembre 2010
Per un efficace sistema di controllo delle frontiere e per una rapida gestione delle operazione di check-in e dell' imbarco a bordo dei voli da/per gli USA, le autorità americane chiedono ad ogni passeggero, al momento della prenotazione/emissione del biglietto e comunque entro e non oltre le 72 ore prima della partenza, di fornire i seguenti dati personali: nome e cognome (identici a quanto riportato sul passaporto), data di nascita, sesso, eventuale numero identificativo (codice assegnato dalle autorità americane a quei passeggeri i cui nomi sono stati inseriti erroneamente nella lista delle persone sotto osservazione).
Qualora un passeggero non fornisca tali dati, ciò comporterebbe l’impossibilità di viaggiare da/per gli Stati Uniti d’America.
2) Programma 'Viaggio senza Visto' (Visa Waiver Program)
Se il cliente viaggia per un periodo non superiore ai 90 giorni ed ha già il biglietto di ritorno, e se il suo paese di nazionalità aderisce al 'Programma Viaggia senza Visto' o se è nativo di uno di detti paesi, può recarti negli USA richiedendo un'autorizzazione anticipata al viaggio denominata denominata E.S.T.A. (Electronic System for Travel Authorization) senza richiedere il visto di ingresso, ma solo se è in possesso di un passaporto:
- a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26/10/05
- con foto digitale emesso o rinnovato fra il 26/10/05 e il 25/10/06
- elettronico emesso o rinnovato a partire dal 26/10/06
Ciascun passeggero, compresi i bambini e neonati, deve possedere un passaporto individuale secondo i criteri sopra esposti.
I paesi aderenti al Programma 'Viaggio senza Visto' sono: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica di Malta, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.
La procedura E.S.T.A. deve essere effettuata via Internet al sito dedicato; dall'8 settembre questa procedura comporta il pagamento di $ 14, da pagarsi con carta di credito sullo stesso sito.
In assenza di questa autorizzazione le autorità statunitensi non consentono l'imbarco sul volo.
Ricordiamo che per recarsi negli U.S.A. il passaporto deve mantenere una validità residua di almeno 6 (sei) mesi dopo la fine del viaggio.
3) Raccolta delle impronte digitali o fotografie all’ingresso negli USA
Arrivati negli Stati Uniti, allo sportello immigrazione i passeggeri devono sottoporsi alla procedura che prevede la raccolta dei dati personali con l’archiviazione delle impronte digitali delle 10 dita o di fotografie.
Al fine di verificare l'idoneità dei propri documenti necessari ad accedere nel paese, invitiamo i passeggeri a contattare il consolato americano o a visitare
il sito dell'Ambasciata USA.