CIELOAZZURRO Viaggi | Tour operator a Schio | Affiliato Robintur Travel Group

Nostre proposte

Capo Nord & le isole Vesteralen

Tour di gruppo
a partire da € 2.880,00

Capo Nord &  le isole Vesteralen
cod. viaggio CA25CAVNORD
La Lapponia finlandese - i fiordi del Finnmark - le isole Lofoten - le isole Vesteralen - Capo Nord & la città di Helsinki

1°giorno domenica 29 giugno Milano / Ivalo

Incontro con il nostro incaricato presso il banco Finnair dall’aeroporto di Milano Linate. Imbarco sul volo di linea Finnair Milano / Ivalo via Helsinki. All’arrivo trasferimento in autopullman riservato in albergo. Pernottamento.

 

2° giorno lunedì 30 giugno Ivalo / Honningsvag / Capo Nord

Prima colazione in albergo. Breve visita panoramica di Ivalo e Inari con il suo parlamento lappone e proseguimento del viaggio in autopullman riservato in direzione Nord verso il confine con la Norvegia. Seconda colazione in ristorante tipico lappone a Karasjok, cittadina situata nella regione di Finnmark ed è il cuore culturale dei Sami in Norvegia, una meta perciò imprescindibile per addentrarsi in questa cultura unica. Con oltre l’80% della popolazione di origine Sami, Karasjok offre un’immersione totale nelle tradizioni indigene: qui ha sede il Parlamento Sami (Sámediggi) e qui gli abitanti sentono quasi la missione, non solo di conservare, ma anche di far conoscere al mondo la loro cultura. Si può dire che la città sia il centro politico e culturale Sami. Qui troviamo il Parco Culturale Sápmi, che offre musei all’aperto, attività interattive e spettacoli tradizionali, inclusi i suggestivi canti joik. Nei dintorni di Karasjok, la natura selvaggia e incontaminata dell’altopiano di Finnmarksvidda invita a escursioni, pesca, safari in motoslitta e slitte trainate da cani.

Nel pomeriggio proseguimento per Honningsvag. Il lungo tratto norvegese fornisce al visitatore alcuni dei più bei paesaggi della Scandinavia: gli azzurri fiordi, le candide montagne ricoperte di nevi e ghiacci, la suggestiva tundra, le romantiche foreste di betulle. All’arrivo sistemazione presso l’hotel Nordkapp o similare e cena a buffet. Dopo cena escursione alla fine dell’Europa a Capo Nord alla luce del “sole di mezzanotte”. Rientro in albergo per il pernottamento.

 

3° giorno martedì 01 luglio  –  Honningsvag / Alta / Tromso

Prima colazione in albergo. Attraversamento del tunnel da Honningsvag a Kafjord e proseguimento del tour per Alta, cittadina situata in fondo al vasto e profondo “Altafjord” all’estremo nord della Norvegia. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero per la visita del museo all’aperto delle incisioni rupestri più importante d’Europa. Proseguimento del tour verso sud  tra panorami immensi e agghiaccianti. Imbarco sul traghetto a Olderdalen e navigazione nel fiordo Lyngen fino a Lyngseidet. Sbarco, attraversamento della penisola Jddon Jarga fino a raggiungere il porto di Svensby. Imbarco sul traghetto e navigazione nel bellissimo fiordo Ukjsfjorden. Sbarco a Breivikeidet.e proseguimento del viaggio in bus attraverso un verde paesaggio di boschi e fiori grazie al clima mite favorito dalla Corrente del Golfo, si giungerà nel tardo pomeriggio a Tromso, bellissima città situata su un’isoletta tra il continente e la più vasta isola di Kvaloya. Cena e pernottamento in albergo.

 

4° giorno mercoledì 02 luglio Tromso / Sortland

Prima colazione in albergo. In mattinata visita panoramica di Tromso e del suo pittoresco centro che sorge  su di una piccola isola collinare collegata alla terraferma tramite un sottile ponte. Salita con la funivia al monte Storsteiner da cui si gode una vista mozzafiato sui fiordi e sulla città. Proseguimento del viaggio attraverso l’isola di Kyvaloya ammirando panorami affascinanti tra alte scogliere e maestosi ghiacciai. Proseguimento del viaggio per Burdufoss e Bjerkvik con arrivo nel tardo pomeriggio a Sortland, centro commerciale e nodo di trasporti più importante delle Isole Vesteralen, caratterizzate da graziosi paesini, dalle tradizionali cabine di pescatori e dalla florida vegetazione. Cena e pernottamento in albergo.

 

5° giorno giovedì 03 luglio  Sortland / Isole Lofoten

Prima colazione in albergo. Partenza verso sud attraversando l’isola Langoya fino a Melbu. Imbarco sul traghetto e attraversamento del maestoso fiordo Hadselfjorden fino a Fiskebol, sulle isole Lofoten. Nel pomeriggio visita del meraviglioso arcipelago delle Lofoten, che deve la sua complessa morfologia all’azione dei ghiacciai il cui paesaggio alterna vette dentellate che precipitano direttamente nel mare, fiorenti fattorie, fiordi e stupendi villaggi di pescatori. I fiordi  e gli stretti delle Lofoten sono le acque più ricche al mondo di aringhe e merluzzi. Sistemazione nelle Sjohus, tipiche abitazioni utilizzate dai pescatori norvegesi diffuse lungo la costa ed in particolare tradizionali delle isole Lofoten. Cena e pernottamento.

.

6° giorno venerdì 04 luglio Narvik /  Kiruna (Svezia) / Rovaniemi

Prima colazione in albergo. Partenza verso est attraverso tunnel sottomarini per giungere a Narvik, città situata in una magnifica posizione sull’Oftofjord. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento del viaggio attraverso le Alpi norvegesi per Kiruna, la città più a nord della Svezia. Sosta lungo il percorso presso la località sciistica di Riksgransen per ammirare la montagna più alta della Svezia, il monte Kebnejaise (m. 2117). proseguimento del viaggio verso il confine Finlandese percorrendo gli incantevoli paesaggi della Lapponia svedese per raggiungere Rovaniemi, la città di Babbo Natale sul circolo polare artico. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

 

7° giorno sabato 05 luglio  Rovaniemi / Helsinki

Prima colazione in albergo. Rovaniemi, la capitale della Lapponia, città moderna ai margini di una terra selvaggia, con molti servizi e un’architettura eccellente. Proseguimento del viaggio per raggiungere il villaggio “Joulupukin Pajakyla” sul circolo polare artico dove si trova il villaggio di Babbo Natale, con negozi ed ufficio postale che spedisce ai bambini di tutto il mondo lettere con il personalissimo timbro di Babbo Natale. Un apprezzato ricordo per i più grandi è il Certificato di attraversamento del “ Circolo Polare Artico” che verrà consegnato come attestato di partecipazione. Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo di linea diretto a Helsinki. All’arrivo trasferimento in albergo, cena e pernottamento.

 

8° giorno domenica 06 luglio  Helsinki / Milano

Prima colazione in albergo. Incontro con la guida locale e partenza per la visita della città di Helsinki: Perla del Baltico? Crocevia della politica internazionale? Porta verso l’Oriente? Liberiamo subito la mente dai luoghi comuni e definiamo Helsinki per ciò che effettivamente è: un “bel posto”, una città in cui soggiornare è estremamente piacevole, una capitale a misura d’uomo, un luogo ricco di vita e di fermenti culturali, una metropoli che assolutamente metropoli non è. Accogliente, città relativamente piccola deve il suo fascino, più che ai monumenti e a belli edifici, al meraviglioso ambiente naturale che la circonda. L’aspetto architettonico della città è tipicamente nordico, con tonalità di colore chiaro e le forme raffinate. Insomma una città da visitare che offre al turista allo stesso tempo un centro storico neoclassico molto ben conservato assieme ad edifici moderni ben integrati, alcuni dei quali disegnati dal famosissimo architetto Alvar Aalto. Al termine della visita della città trasferimento all’aeroporto di Helsinki per l’imbarco sul volo in servizio regolare di linea diretto a Milano. Fine dei servizi.

 


Partenze

DURATA: 8 giorni - 7 notti

LA QUOTA COMPRENDE:

            tasse e percentuali di servizio

NON COMPRENDE:
Supplementi:

Supplemento camera singola € 600,00 

Assicurazione rinuncia al viaggio (estremamente consigliata) € 130,00